Rif: 2025/05/08-000700983
CERTALDO
FIRENZE
TERRENO AGRICOLO COMPRENSIVO DI DUE ANNESSI AGRICOLI.
Piena proprietà di terreno orograficamente posizionato in leggero declivio, si presenta con forma geometrica rettangolare, con lato lungo “piegato” e leggermente convergente a sinistra, per una estensione superficiaria dichiarata di mq. 2.152,00; il classamento è suddiviso in 3 porzioni: a) qualità oliveto–non impiantato, di superficie 500 mq. b) qualità orto irriguo, di superficie 1.100 mq. c) vigneto–non impiantato, di superficie 552 mq. Per quanto attiene al “diritto di impianto”, non essendo interamente di qualità vigneto, e non insistendo tale coltura su di esso, non rientra tra i terreni con diritto di impianto. Si è appurata la presenza di un pozzo, si presume artesiano, detto pozzo non risulta accampionato nella tavola della Regione Toscana.
Unità immobiliare ad uso magazzino a cui si accede tramite accesso diretto da viottola campestre insistente in parte su proprietà di terzi ed in parte su porzione dello stesso lotto e sulla quale esiste diritto di passo a favore di terzi utenti (come da atto di provenienza). L'unità immobiliare di cui al punto 2, ad uso magazzino, è così ascrivibile: - ingresso diretto dal terreno agricolo di proprietà, costituita al piano terra da un unico vano con finestra, e di altezza pari a ml. 2,10, al cui interno, a livello del soffitto, si trova una botola per accedere al sottotetto/palco morto, di altezza catastale ml. 1,10, a cui non è stato possibile accedere per mancanza di scala. Le caratteristiche costruttive dell’unità immobiliare in esame, sono così riferibili: - muratura mista, finestre con infisso in legno e vetro, pavimento in mattonellato, solaio in ferro e laterizio, porta di accesso in metallo. È presente la corrente elettrica; mentre per l’approvvigionamento dell’acqua, esiste pratica edilizia per la realizzazione delle condotte acquedotto pubblico; l’acqua utilizzata proviene direttamente da un pozzo posto sul terreno di proprietà che va ad alimentare una cisterna di circa litri 5.000, posta sul terreno, individuato al Lotto 2. Le superfici dei vani sono riferibili al netto delle murature esterne ed interne e costituiscono indicazione di massima delle ampiezze dei vani, essendo rilevate con la presenza di mobili, suppellettili e in condizioni igieniche precarie, in cui si trovavano al momento dell’effettuazione del rilievo. Altezza libera, ml. 2,10 circa, ad eccezione del vano sottotetto che ha una altezza, indicata catastalmente, in ml. 1,10 (sottotetto), come da planimetria di rilievo - locale I: annesso agricolo di mq. 12,60 circa, avente illuminazione e aerazione naturali tramite finestra in affaccio su viottola poderale. - locale II: sottotetto di mq. 12,60 circa, avente illuminazione e aerazione naturali tramite finestra in affaccio su viottola poderale, a cui si accede tramite botola posta sul soffitto del vano n. I.
Piena proprietà di unità immobiliare ad uso deposito a cui si accede tramite accesso diretto dal terreno agricolo di pr
Piena proprietà di terreno orograficamente posizionato in leggero declivio, si presenta con forma geometrica rettangolare, con lato lungo “piegato” e leggermente convergente a sinistra, per una estensione superficiaria dichiarata di mq. 2.152,00; il classamento è suddiviso in 3 porzioni: a) qualità oliveto–non impiantato, di superficie 500 mq. b) qualità orto irriguo, di superficie 1.100 mq. c) vigneto–non impiantato, di superficie 552 mq. Per quanto attiene al “diritto di impianto”, non essendo interamente di qualità vigneto, e non insistendo tale coltura su di esso, non rientra tra i terreni con diritto di impianto. Si è appurata la presenza di un pozzo, si presume artesiano, detto pozzo non risulta accampionato nella tavola della Regione Toscana.
Unità immobiliare ad uso magazzino a cui si accede tramite accesso diretto da viottola campestre insistente in parte su proprietà di terzi ed in parte su porzione dello stesso lotto e sulla quale esiste diritto di passo a favore di terzi utenti (come da atto di provenienza). L'unità immobiliare di cui al punto 2, ad uso magazzino, è così ascrivibile: - ingresso diretto dal terreno agricolo di proprietà, costituita al piano terra da un unico vano con finestra, e di altezza pari a ml. 2,10, al cui interno, a livello del soffitto, si trova una botola per accedere al sottotetto/palco morto, di altezza catastale ml. 1,10, a cui non è stato possibile accedere per mancanza di scala. Le caratteristiche costruttive dell’unità immobiliare in esame, sono così riferibili: - muratura mista, finestre con infisso in legno e vetro, pavimento in mattonellato, solaio in ferro e laterizio, porta di accesso in metallo. È presente la corrente elettrica; mentre per l’approvvigionamento dell’acqua, esiste pratica edilizia per la realizzazione delle condotte acquedotto pubblico; l’acqua utilizzata proviene direttamente da un pozzo posto sul terreno di proprietà che va ad alimentare una cisterna di circa litri 5.000, posta sul terreno, individuato al Lotto 2. Le superfici dei vani sono riferibili al netto delle murature esterne ed interne e costituiscono indicazione di massima delle ampiezze dei vani, essendo rilevate con la presenza di mobili, suppellettili e in condizioni igieniche precarie, in cui si trovavano al momento dell’effettuazione del rilievo. Altezza libera, ml. 2,10 circa, ad eccezione del vano sottotetto che ha una altezza, indicata catastalmente, in ml. 1,10 (sottotetto), come da planimetria di rilievo - locale I: annesso agricolo di mq. 12,60 circa, avente illuminazione e aerazione naturali tramite finestra in affaccio su viottola poderale. - locale II: sottotetto di mq. 12,60 circa, avente illuminazione e aerazione naturali tramite finestra in affaccio su viottola poderale, a cui si accede tramite botola posta sul soffitto del vano n. I.
Piena proprietà di unità immobiliare ad uso deposito a cui si accede tramite accesso diretto dal terreno agricolo di pr