Rif: 2025/05/29-000708423
CALENZANO
FIRENZE
LOTTO E: appartamento in Calenzano, Piazza De Andrè n. 10, posto al piano terzo e quarto e composto da: al piano terzo da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno e terrazzo a loggia ed al piano quarto da un vano sottotetto e terrazzo a lastrico. Sono di pertinenza una autorimessa e una cantina al piano seminterrato. L'offerente dovrà dichiarare di possedere i requisiti richiesti per i beneficiari degli alloggi di edilizia agevolata. Prendere visione dei documenti pubblicati.
LOTTO E: piena proprietà di unità immobiliari facenti parte del fabbricato ubicato in Comune di Calenzano, avente forma ad elle al quale si accede Piazza F. De Andrè e precisamente l’appartamento che accesso dal vano scale condominiale ubicato nel sottopasso posto nell’angolo destro per chi guarda il fabbricato dalla piazza e contraddistinto dal civico 10 di Piazza De Andrè, posto al piano terzo e quarto sottotetto subito a destra per chi sale le scale, composto al piano terzo da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno e terrazzo a loggia ed al piano quarto da un vano sottotetto e terrazzo a lastrico. Sono di pertinenza di detto appartamento una cantina posta al piano interrato con accesso dalla quarta porta lungo la parete sinistra del corridoio cantine per chi proviene dal vano scale ed un vano uso autorimessa posto al piano interrato, il quinto lungo la parete destra della corsia di manovra per chi proviene dalla rampa carrabile.
Al Catasto Fabbricati del Comune di Calenzano quanto in oggetto è rappresentato nel foglio di mappa 60 dalle particelle:
- 1224 subalterno 500 (ex sub. 18), categoria A/2, classe 3, vani 4,5, superficie catastale mq. 87, rendita euro 348,61 (l’appartamento);
- 1224 subalterno 501 (ex sub. 18), categoria C/2, classe 3, consistenza mq. 7, superficie catastale mq. 9, rendita euro 43,38 (il vano cantina);
- 1224 subalterno 64, categoria C/6, classe 4, consistenza mq. 17, superficie catastale mq. 20, rendita euro 107,11 (il vano autorimessa).
SERVITU’, ONERI E VINCOLI GRAVANTI I SUDDETTI LOTTI
CHE RIMARRANNO A CARICO DEGLI AGGIUDICATARI:
- servitù di attraversamento tubazioni di adduzione acqua, costituita con atto ai rogiti del Notaio Palazzo in data 28 febbraio 2007, repertorio n. 59884/9804, trascritto a Prato il 16 marzo 2007 al n. n. 2173 di reg. part.;
- vincoli di alienazione previsti nella delibera n. 666 del 7 luglio 2003 pubblicata unitamente al presente avviso;
- oneri e vincoli nascenti dalla convenzione edilizia stipulata con il Comune di Calenzano con atto ai rogiti del notaio Volkhart di Prato in data 25 luglio 2006, repertorio n. 15827/4494, trascritta a Prato il 31 luglio 2006 al n. 6677 di reg. part.;
- oneri e vincoli nascenti dalla convenzione edilizia stipulata con il Comune di Calenzano con atto ai rogiti del Notaio Palazzo in data 15 novembre 2007, repertorio n. 61478/10512, trascritta a Prato il 5 dicembre 2007 al n. 9531 di reg. part..
Relativamente alle due suddette convenzioni edilizi
LOTTO E: piena proprietà di unità immobiliari facenti parte del fabbricato ubicato in Comune di Calenzano, avente forma ad elle al quale si accede Piazza F. De Andrè e precisamente l’appartamento che accesso dal vano scale condominiale ubicato nel sottopasso posto nell’angolo destro per chi guarda il fabbricato dalla piazza e contraddistinto dal civico 10 di Piazza De Andrè, posto al piano terzo e quarto sottotetto subito a destra per chi sale le scale, composto al piano terzo da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno e terrazzo a loggia ed al piano quarto da un vano sottotetto e terrazzo a lastrico. Sono di pertinenza di detto appartamento una cantina posta al piano interrato con accesso dalla quarta porta lungo la parete sinistra del corridoio cantine per chi proviene dal vano scale ed un vano uso autorimessa posto al piano interrato, il quinto lungo la parete destra della corsia di manovra per chi proviene dalla rampa carrabile.
Al Catasto Fabbricati del Comune di Calenzano quanto in oggetto è rappresentato nel foglio di mappa 60 dalle particelle:
- 1224 subalterno 500 (ex sub. 18), categoria A/2, classe 3, vani 4,5, superficie catastale mq. 87, rendita euro 348,61 (l’appartamento);
- 1224 subalterno 501 (ex sub. 18), categoria C/2, classe 3, consistenza mq. 7, superficie catastale mq. 9, rendita euro 43,38 (il vano cantina);
- 1224 subalterno 64, categoria C/6, classe 4, consistenza mq. 17, superficie catastale mq. 20, rendita euro 107,11 (il vano autorimessa).
SERVITU’, ONERI E VINCOLI GRAVANTI I SUDDETTI LOTTI
CHE RIMARRANNO A CARICO DEGLI AGGIUDICATARI:
- servitù di attraversamento tubazioni di adduzione acqua, costituita con atto ai rogiti del Notaio Palazzo in data 28 febbraio 2007, repertorio n. 59884/9804, trascritto a Prato il 16 marzo 2007 al n. n. 2173 di reg. part.;
- vincoli di alienazione previsti nella delibera n. 666 del 7 luglio 2003 pubblicata unitamente al presente avviso;
- oneri e vincoli nascenti dalla convenzione edilizia stipulata con il Comune di Calenzano con atto ai rogiti del notaio Volkhart di Prato in data 25 luglio 2006, repertorio n. 15827/4494, trascritta a Prato il 31 luglio 2006 al n. 6677 di reg. part.;
- oneri e vincoli nascenti dalla convenzione edilizia stipulata con il Comune di Calenzano con atto ai rogiti del Notaio Palazzo in data 15 novembre 2007, repertorio n. 61478/10512, trascritta a Prato il 5 dicembre 2007 al n. 9531 di reg. part..
Relativamente alle due suddette convenzioni edilizi
Consistenze
Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
---|---|---|
Sup. Principale - 3° piano | 87 Mq | 87 Mqc |
Totale | 87 Mqc |
Mappa

Leaflet | © OpenStreetMap contributors
Zoom della mappa
Apri con:
Apple Maps
Google Maps
Waze
Apri la mappa